top of page

Naturalino Blog

Come fare il sapone fatto in casa!

Aggiornamento: 29 nov 2018


Sono ormai quasi 5 anni che ho fatto una scelta di vita orientata verso l’autoproduzione e l’autosostentamento.

Molti mi chiedono: “come sta andando? Ci guadagni qualcosa?”.




Sicuramente ridurre l’utilizzo di prodotti commerciali “facili da trovare e usare”, ma spesso dannosi per salute ed ambiente, ha portato alla mia vita tantissimi beneficiin termini di salute ed anche economici, però mi rendo conto che è una via difficile da percorrere.


Ci sono giorni che vorrei anche io non pensare a raccogliere le verdure, pulirle, cucinarle, congelarle. Vorrei buttare nel microonde una busta di minestrone pronto 4 minuti e ho finito!

(beh, capita che io lo faccia eh!)


Non credo sia sbagliato e ti spiego il perché.


La vita va veloce soprattutto nelle giornate di chi lavora tutto il giorno fuori casa o di chi ha bimbi piccoli.

L’errore sta nel fare scelte facili con abitudine, senza sforzarsi ogni tanto a tirar fuori qualcosa di più faticoso, ma personalizzato.


Quindi a conti fatti sono molto soddisfatta del cambiamento che sto portando alla mia vita, ma non mi metto a raccontare favolette su quanto sia divertente zappare la terra, combattere con gli insetti infestanti o buttare mesi di lavoro per una nevicata.


Ed ogni tanto la mia busta di minestrone pronto me la cuocio eccome al microonde e quell’ora risparmiata in cucina, la trascorro a produrre qualcosa di utile o ad oziare!


La risposta corretta è quella che ti fa stare bene.

Così capitano giornate in cui recupero tempo da qualche parte, magari lascio l’orto e la casa così come stanno e mi ritaglio tempo per fare del sapone!

Altra grande passione di famiglia…


Ho chiamato le mie saponette “coccolive” perché sono fatte di olio di cocco e olio di oliva. Saranno pronte tra circa un mese e saranno sicuramente parte dei miei regali di Natale!


Se hai voglia di arricchire i tuoi pensierini natalizi con qualcosa di sfizioso e originale, provale!

Ho creato un video, guardalo… è breve (meno di 3 minuti) ed essenziale.

Se qualcosa non è chiaro oppure sei alle prime armi o hai dei dubbi, contattami e ti darò tutti i consigli di cui hai bisogno!


Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piace il video: condividilo!

Contribuiamo a far circolare sui social solo cose davvero utili e positive per noi e per la Terra…


Grazie infinite di aver letto fino a qui…


Un abbraccio!

Daniela

Comentarios


bottom of page