top of page

Naturalino Blog

Come aiutare api e coccinelle in inverno?


Ogni pomeriggio, sempre alla stessa ora in questo periodo, casa mia è invasa da stormi di uccelli neri...


Come ogni anno si appollaiano sui miei alberi e nell’orto in cerca di calore e qualche rimanenza di frutta, cinguettano così forte che sembra di stare in un caotico mercato del pesce, poi in un attimo il silenzio più totale ed il consueto volo di gruppo.



A centinaia, coordinati e perfetti se ne vanno chissà dove. Tornano e ripartono con quel loro modo di volare assurdamente elegante, che disorienta i miei gatti, sempre terrorizzati da queste nubi nere urlanti che non riescono ad afferrare.


Da quando mi sono trasferita a vivere in campagna ho imparato ad osservare tutti questi eventi, consueti e ridondanti, a cui prima non davo la minima importanza.
È un simpatico calendario che ripropone ciclicamente e con cadenza perfetta, rituali della Natura che mi rassicurano e mi fanno sentire meno isolata.

Ma quest’anno c’è una novità a cui non ero ancora abituata: il mio nespolo è in fiore ed intorno a esso si è generato un mondo di insetti “buoni” che si tuffano da giorni tra i suoi rami in cerca di polline.

Avete presente quella sensazione di dolcezza e bellezza?


Ecco, osservare lo svolazzare felice di api e farfalle, pur non essendo in primavera, mi ha riempito così tanto il cuore di gioia che ho deciso di ospitarli tutti… in una casa fatta appositamente per loro!


Esistono delle casette (che volendo è un attimo costruirsi anche da soli), in grado di ricreare dei rifugi adatti ad api, farfalle e coccinelle! In sostanza, come  vedete anche dalle mie foto, sono dei box in legno con all’interno canne di bambù, pigne e tronchetti forati.


Api, farfalle e coccinelle in inverno ed estate stentano a trovare riparo. Far trovare loro queste casette gli permetterebbe di sostare, avere un luogo in cui rifugiarsi per poi ripartire… Io ne ho appesa una per il momento, vedremo se verrà utilizzata…


Questi sono piccoli gesti che possono influire positivamente su di noi e sull’ambiente in cui viviamo. Una casetta per insetti è anche qualcosa che abbellisce un vecchio albero e magari aiuterà quei pochi insetti buoni rimasti a continuare la loro importantissima opera di impollinazione.

Io l'ho acquistato online, cercando semplicemente "casette per insetti", ma i più portati al fai da te possono tranquillamente costruirlo!


Un abbraccio

Daniela

Comments


bottom of page